Ottenere l'accesso al Sapienza Supercomputer Center

InfoSapienza offre una varietà di risorse per i ricercatori da utilizzare nei loro progetti.

Per iniziare a utilizzare le risorse di InfoSapienza, hai bisogno di quanto segue:

Creare un account utente SSC HPC

Le risorse di InfoSapienza sono liberamente disponibili per le comunità di ricerca di Sapienza. Devi richiedere la creazione di un account individuale SSC HPC QUI. Si prega di notare che gli account utente HPC SSC sono separati dagli account Sapienza mail e postazione di lavoro. Un account è composto da: - un indirizzo e-mail (valido) - una username - una password

Accesso VPN

L'accesso a tutte le risorse di SSC HPC è abilitato esclusivamente dalla connessione VPN di SSC dedicata, sul punto di accesso perseo.uniroma1.it. Per maggiori informazioni su come connettersi alla VPN SSC vedi qui. Se non hai un account SSC, fai riferimento al paragrafo creare un account utente

Richieste di Allocazione

L'accesso alle risorse HPC SSC è gestito tramite allocazioni. ColdFront è il sistema di gestione delle allocazioni che InfoSapienza utilizza per gestire le allocazioni delle risorse per l'intero centro. Per accedere alle risorse di calcolo e storage deve esistere un'allocazione attiva.

  • Membri del corpo docente (Investigatori Principali) possono utilizzare ColdFront per creare progetti, aggiungere membri del gruppo e richiedere allocazioni alle risorse. Una volta che un'allocazione è attivata, gli utenti su quell'allocazione potranno accedere alla risorsa. Maggiori dettagli su ColdFront possono essere trovati qui.

  • Studenti e postdoc possono contattare il membro del corpo docente (PI) che sta sponsorizzando il loro account per richiedere che ti aggiungano al loro progetto e alle loro allocazioni.

  • Collaboratori esterni il membro del corpo docente con cui stai collaborando deve richiedere un account SSC HPC e l'accesso VPN contattando l'assistenza di InfoSapienza.